Attività
Fino ad alcuni anni fa, molti interventi chirurgici venivano eseguiti “a cielo aperto” (open surgery). Oggi a queste pratiche si sono aggiunti gli interventi laparoscopici, che permettono di operare eseguendo piccole incisioni e riducendo quindi al minimo l’invasività. In questa direzione, l’utilizzo di robot chirurgici, quali ad esempio il Robot da Vinci, ha portato gli interventi in laparoscopia ad un livello decisamente superiore.
Avere a disposizione la ricostruzione tridimensionale di alcune parti anatomiche in sovraimposizione durante un intervento robot assistito può risultare utile al chirurgo per individuare con maggior precisione le strutture anatomiche.
Una ricostruzione tridimensionale dell’area coinvolta viene sovraimposta sull’immagine in real-time.
OBIETTIVO DELLA TESI: Ricostruzione tridimensionale dell’area coinvolta e sovraimposizione dell’immagine in real-time. E’ necessario utilizzare dei marker come punti di ancoraggio che possano essere aggiornati in real-time attraverso l’ecografia 3D e possano essere individuati e trasferiti sulla ricostruzione tridimensionale.