12th International Workshop on Human-Friendly Robotics
HFR 2019 We are happy to announce that the 12th International Workshop on Human-Friendly Robotics (HFR 2019) will be held in Reggio Emilia on October 24-25, 2019. The organizing committee [...]
Human-centered automation in the age of artificial intelligence: workshop at the SCM headquarters
#Savethedate #ProjectInclusive Human-centered automation in the age of artificial intelligence: workshop at the SCM headquarters. These are the themes at the center of the workshop "Human-centered automation in the age of artificial intelligence", scheduled [...]
“Manipulation, safe interaction and shared-control in surgical robotics”
10/05/2019 dalle ore 9.30 alle ore 11.00 in aula 0.6 al Pad. Buccola (via Amendola 1, Reggio Emilia). Gli speakers saranno Fanny Ficuciello e Mario Selvaggio, Università di Napoli Federico II. Title Talk [...]
H2020 ROSSINI 2nd General Assembly
VISIT ROSSINI'S WEB SITE
Sviluppo di un setup per studi di multi-human multi-robot interaction
Attività L’obiettivo di questa tesi è lo studio dell’interazione tra più utenti e più robot (multi-human multi-robot interaction) in un ambiente di realtà virtuale. In particolare, si vuole analizzare come il comportamento [...]
ROBOMORE: New paradigms in Digital technology, robotics and primary education
Venerdì 22 Febbraio alle ore 14.30 Sala bianca del Rettorato (via Università 4, Modena) Abstract: Artificial intelligence is nowadays considered as a new form of intelligent agency, already able to reshape our interactions, [...]
ROBOMORE: Towards multi-cellular engineering materials
Giovedì 21 Febbraio alle ore 14.30 Aula F1.4 del Padiglione Buccola-Bisi (complesso San Lazzaro, via G. Amendola 2, Reggio Emilia) Abstract: Natural materials achieve a wide range of properties andmulti-functionality using a [...]
Seminar: Human-robot collaboration: intuitive interaction and MATE systems
Speaker: Dr. Villani Valeria valeria.villani@unimore.it Tel.: +39 0522 52 3533 Valeria Villani is Assistant Professor at the Department of Sciences and Methods for Engineering (DISMI) of the University of Modena and Reggio Emilia since [...]
ROBOMORE: Robotic Nonprehensile Manipulation Seminar
Mercoledì 23 Gennaio alle ore 14.30 Aula F0.6 del Padiglione Buccola (complesso San Lazzaro, via G. Amendola 2, Reggio Emilia) Robotic manipulation has drastically improved during the last decades. Thanks to the [...]
Workshop on social and ethical issues in AI and Robotics
ARSControl is taking part at the workshop of the SIENNA project on social and ethical issues in AI and robotics More Info
Workshop “Applicazioni di Tecnologie Impresa 4.0: Camera di Commercio di Reggio Emilia e Unimore per lo sviluppo di prototipi innovativi nelle imprese reggiane”
Il 12 dicembre 2018 a partire dalle ore 16 si terrà presso il Tecnopolo di Reggio Emilia il workshop “Applicazioni di Tecnologie Impresa 4.0: Camera di Commercio di Reggio Emilia e UNIMORE per lo [...]
Journey through the new workers of Reggiane Innovation Park
Journey through the new workers of Reggiane Innovation Park in collaboration with the online journal Reggiosera.it. Episode n. 4, dedicated to research engineers in the field of advanced mechanics and mechatronics. follow [...]
INCLUSIVE 2nd year meeting
Second year meeting for the INCLUSIVE project, coordinated by UNIMORE! All the partners and the Advisory Board Members are reunited to discuss updates on project activities and plan next activities for the last [...]
Cella robotica collaborativa per produzione di componentistica nel settore biomedicale
Attività Progetto di tesi presso Elcam Medical Italy, azienda leader nella produzione di componentistica per settore biomedicale. Il progetto prevede la realizzazione, lo sviluppo e la validazione di una cella di assemblaggio [...]
Progetto di Tesi “ADEL Big Data” (ASSEGNATA)
Attività proposte: La tesi proposta ha come obiettivo lo sviluppo di un sistema di monitoraggio e analisi dei dati per un dispositivo industriale per il controllo della energia elettrica chiamato DC-UPS. Il [...]
ICRA2018 Workshop “WORKMATE: the WORKplace is better with intelligent, collaborative robot MATEs”
We are organizing the workshop "WORKMATE: the WORKplace is better with intelligent, collaborative robot MATEs" at IEEE ICRA 2018. The call for contributions is now open! ____________________________________________________ Call for Contributions WORKMATE: the WORKplace is better [...]
Call for papers: RCIM special issue on Safety in collaborative robotics and human-robot interaction
CALL FOR PAPERS From research to industry: SAFETY in collaborative robotics and human-robot interaction Special issue on Robotics and Computer-Integrated Manufacturing Journal by Elsevier It is our pleasure to invite you to submit your research [...]
Co-surgery: interazione sicura uomo-robot
Attività Uno dei principali obiettivi nella chirurgia robotica è quello di consentire a un chirurgo e a un robot di operare insieme. Il compito del chirurgo è quello di eseguire la parte [...]
Co-surgery: Identificazione automatica dello stato dell’operazione
Attività Uno dei principali obiettivi nella chirurgia robotica è quello di consentire a un chirurgo e a un robot di operare insieme. Il compito del chirurgo è quello di eseguire la parte [...]
Implementazione della guida manuale (“walk-through programming”) sul robot Gaiotto GA2000 per l’autoapprendimento di operazioni di verniciatura e smaltatura di sanitari.
Attività Il robot Gaiotto è dotato di un sensore di forza/coppia (AtiMini 45) posto sull’end-effector, al quale è collegata una maniglia per guidare il robot lungo il percorso desiderato. Il sensore registra [...]
Robotica cooperative per l’assemblaggio di cilindri idraulici
Attività Design delle traiettorie e del comportamente collaborativo per un robot cooperativo per l’assemblaggio di cilindri idraulici. Azienda Tutor cristian.secchi@unimore.it Tel.: +39 0522 522235 Cristian [...]
Realizzazione di una mano robotica per la manipolazione di oggetti e implementazione di un task di pick and place per un robot industriale
Attività Realizzare il prototipo 3D di una mano robotica per la manipolazione di oggetti (“Model T” - Yale OpenHand project) Il Modello T è costituito da quattro dita sottoattuate con giunti cedevoli, [...]