Attività
Uno dei principali obiettivi nella chirurgia robotica è quello di consentire a un chirurgo e a un robot di operare insieme. Il compito del chirurgo è quello di eseguire la parte più critica dell’operazione mentre quello del robot è quello di assistere il chirurgo (es.: rimozione tessuti recisi, ecc.). Uno dei requisiti fondamentali per l’automazione del sistema è che il robot riconosca lo stato dell’operazione e di conseguenza capisca autonomamente quali azioni deve compiere per assistere il chirurgo e azioni può eseguire senza disturbare il chirurgi.
L’obiettivo della tesi è quello di sviluppare un un sistema di identificazione automatica dello spazio di lavoro e delle attività che deve svolgere il robot assistente a partire da una macchina a stati che descrive l’operazione principale.
Gli obiettivi della tesi sono:
- Sviluppo della macchina a stati nominale del robot assistente
- Determinazione di spazi di lavoro e azione di assistenza
- Gestione degli imprevisti
- Validazione su un caso di lavoro